Seleziona una pagina

Da AgID e Mef spinta alla diffusione dello Spid. Identità digitali gratuite per oltre 2 milioni di utenti di ‘NoiPa’

09di Luigi Garofalo

Ottieni SPID’ è il nuovo servizio che consente agli oltre due milioni di utenti di ‘NoiPa’, il sistema di pagamento degli stipendi dei dipendenti pubblici, di ottenere, gratuitamente e in modo più veloce, lo SPID. Al momento le identità digitali erogate sono circa 3,5 milioni.

È online su NoiPA Ottieni SPID, il nuovo servizio che rende la registrazione all’identità digitale più veloce e gratuita per gli oltre due milioni di utenti di NoiPA, la piattaforma informatica unificata dei servizi di natura giuridico-economico della Pubblica Amministrazione gestita dal MEF.

“Ottieni SPID” è nato dalla collaborazione fra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. L’identità SPID rappresenta la possibilità di accedere a NoiPA e a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, con un’unica Identità Digitale utilizzabile da computer, tablet e smartphone.

Utenti NoiPa, come chiedere gratuitamente lo Spid
Il servizio viene offerto, gratuitamente, agli oltre due milioni di utenti di NoiPa, che potranno avvalersi di una procedura particolarmente veloce. Perché è gratuito? Perché NoiPA si fa garante dell’identità dell’utente presso gli Identity Provider (IdP) evitando il riconoscimento de visu del richiedente, offrendo così la possibilità di gestire tutto il processo di registrazione online, senza far spendere nulla al dipendente pubblico ed evitando anche la procedura di riconoscimento o di persona o tramite webcam, velocizzando così i tempi di rilascio. Una volta concluso l’iter di rilascio, l’utente otterrà la propria identità digitale SPID, con cui accedere a tutti i servizi sul web della PA che già espongono il banner “Entra con SPID”.

Da AgID e Mef spinta alla diffusione dello Spid
In questo modo l’iniziativa “Ottieni SPID” di AgID e Mef di sicuro farà aumentare l’erogazione di identità digitali in Italia, ad oggi sono circa 3,5 milioni. E altri “milioni di Spid arriveranno da chi compilerà online la domanda per il reddito di cittadinanza”, ha detto Luigi Di Maio, quando ha presentato il sito www.redditodicittadinanza.gov.it/). Lo SPID è, infatti, previsto solo per la compilazione sul web della domanda di richiesta del beneficio. L’obbligo dell’identità digitale viene meno per chi si reca agli sportelli postali o ai Caf autorizzati per richiedere il reddito di cittadinanza.

Fonte: https://bit.ly/2WPdLUQ

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!