Seleziona una pagina

UnitelmaSapienza, al via il Master di I livello in Tecnologie per l’apprendimento di conoscenze e lo sviluppo di competenze

Ufficio Stampa AIDR

Dal 15 novembre 2020 UnitelmaSapienza amplia la sua offerta formativa con il Master di I livello in Tecnologie per l’apprendimento di conoscenze e lo sviluppo di competenze – TASK.

Il Master mira a promuovere una solida cultura delle Tecnologie Didattiche per l’apprendimento congiunto di conoscenze e competenze, fondata su un modello di formazione estremamente pratico e calato sulle esigenze che le istituzioni formative di qualsiasi livello vivono: competenze digitali avanzate, metodologie didattiche efficaci e sostenibili, strumenti flessibili e adattabili ai contesti educativi di ogni livello e in modo particolare al mondo della scuola.

Oggigiorno è più che mai importante offrire agli studenti di ogni grado un percorso capace di sostenere l’apprendimento contestuale di conoscenze e competenze, sfruttando il potenziale delle tecnologie come integrazione efficace della didattica.

In tale contesto, UnitelmaSapienza propone il Master di I livello in Tecnologie per l’apprendimento di conoscenze e lo sviluppo di competenze – TASK, un percorso formativo volto a valorizzare l’importanza delle competenze digitali avanzate e dell’utilizzo di metodologie didattiche efficaci nei contesti educativi di ogni livello, con particolare riferimento al mondo della scuola.

In particolare, tale percorso offre una preparazione completa sui modelli e gli approcci che sostengono l’introduzione delle tecnologie nella didattica, la sperimentazione pratica delle strategie e tecniche illustrate attraverso attività individuali e collaborative oltre ad una conoscenza approfondita dei principali software e ambienti digitali a supporto della didattica a scuola e nel mondo degli adulti e un’attenzione specifica alle competenze progettuali di ciascun insegnante e formatore, sostenute teoricamente e praticamente sia durante che dopo il Master.

Il Master TASK:

  • è rivolto agli insegnanti di ogni grado della scuola dell’obbligo, ai docenti universitari, ai formatori del settore pubblico e privato, nonché a tutti coloro che vogliano acquisire conoscenze e competenze per accedere ed operare nel mondo dell’e-learning: e-Tutor, Instructional Designer, Community Manager.
  • ha una durata complessiva di 1500 ore ed è strutturato per numero di ore destinate alla didattica e per le attività di approfondimento formativo, in modo da garantire l’acquisizione di 60 Crediti Formativi Universitari
  • sarà erogato esclusivamente in rete attraverso lezioni audio-video dei docenti, meta-datate ed indicizzate, integrate dai relativi materiali didattici scaricabili e fruibili dagli studenti a seconda delle proprie necessità mentre i docenti provvederanno a monitorare il percorso formativo con prove in itinere on line. È previsto lo svolgimento di due prove Intermedie e di un project work finale.
  • prevede un’assistenza in via continuativa ed un sostegno al processo di apprendimento degli allievi mediante la presenza di un tutor esperto e qualificato.

Al termine del Master, i discenti avranno acquisito specifiche conoscenze nell’ambito delle teorie dell’insegnamento alla base dell’uso della tecnologia nella didattica, strategie e tecniche capaci di promuovere questo tipo di apprendimento, nonché i principali strumenti e ambienti digitali.

La direzione del Master è affidata alla Prof.ssa Nadia Sansone, Ricercatore in Pedagogia Sperimentale, Referente per la didattica in eLearning dell’Ateneo UnitelmaSapienza e titolare, tra gli altri, dell’insegnamento di Tecnologie per l’Apprendimento.

L’iscrizione al Master è possibile in qualsiasi momento dell’anno, on line, sul sito www.unitelmasapienza.it, nell’apposita sezione “Iscriversi”.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!