Seleziona una pagina

SUPERBONUS 110%: siglato accordo tra Aidr e il portale RILANCIO ITALIA 2020 per ottenere il credito d’imposta

Nicastri (presidente Aidr): attraverso la piattaforma digitale intendiamo semplificare le procedure amministrative per far ottenere al maggior numero di famiglie i benefici fiscali previsti dal «Superbonus110%» per poter riqualificare le proprie abitazioni

Un accordo di collaborazione è stato siglato tra l’associazione Italian Digital Revolution – AIDR e la Rete d’Imprese RILANCIO ITALIA 2020. L’intesa intende promuovere la piattaforma digitale di RILANCIO ITALIA 2020 (http://www.rilancioitalia2020.it/), Rete d’Imprese che è impegnata, nell’ambito del superbonus 110%, nella promozione, vendita e veicolazione dei servizi connessi e realizzati allo scopo. Il provvedimento superbonus 110% per condomini e case unifamiliari permette un rimborso fiscale tramite detrazione dall’Irpef del 110% delle spese sostenute per alcuni interventi edilizi su alcune tipologie di immobili. Il rimborso fiscale può anche avvenire attraverso lo sconto in fattura o la cessione del credito anche alle banche o istituti finanziari. Gli interventi riguardano la riqualificazione antisismica (sisma bonus) e la riqualificazione energetica (eco bonus).

“RILANCIO ITALIA 2020 mediante la piattaforma digitale progettata per la gestione del Decreto Rilancio Super Bonus del 110% – ha dichiarato Mauro Nicastri, presidente Aidr – gestisce l’intero processo di accreditamento, certificazione, assicurazione, esecuzione lavori, asseverazione, sconto in fattura, cessione del credito e relativi pagamenti. Grazie alla multidisciplinarietà dei soci di Aidr ed alla multicanalità con cui operiamo sulla rete, intendiamo coinvolgere istituti finanziari, aziende, associazioni di categoria, cittadini mediante specifiche iniziative con lo scopo di promuovere la piattaforma digitale di RILANCIO ITALIA 2020, che agevola l’intero iter prescritto dai vari decreti per dare la possibilità alle famiglie di accedere facilmente al superbonus 110%.”.

“Il superbonus 110%, introdotto dal Decreto Rilancio (DI 34/2020 art.119 e Legge 77/2020 di conversione), è una grande opportunità ma è difficoltosa la sua comprensione sia per verificarne il possesso dei requisiti che successivamente per poterne usufruire – ha affermato Gianfranco Ossino, ingegnere e responsabile osservatorio digitalizzazione ambiente ed energia di Aidr. L’accordo tra AIDR e RILANCIO ITALIA 2020 vedrà una serie di iniziative congiunte per superare le suddette difficoltà, informando e diffondendo conoscenza sulla piattaforma digitale di RILANCIO ITALIA 2020 con l’obbiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di famiglie affinché possano beneficiare dell’opportunità e poter riqualificare le proprie abitazioni”.

“L’accordo tra Aidr e la Rete Rilancio Italia è un momento importante nella nostra strategia di diffusione e utilizzo della piattaforma per il mondo dei professionisti e delle imprese, dichiara Alberto Costa Presidente e socio fondatore della Rete Rilancio Italia. Durante i mesi trascorsi in lockdown abbiamo voluto cogliere l’opportunità di impegnare le nostre energie in un progetto fortemente innovativo che vuole realizzare una piattaforma compliance alla nuova normativa in grado di cogliere la sfida che è stata lanciata dal governo al mondo produttivo Italiano con un provvedimento epocale volto al miglioramento del patrimonio edilizio nazionale”.

Per informazioni è possibile contattare l’Ing. Gianfranco Ossino, responsabile osservatorio digitalizzazione ambiente ed energia di Aidr, all’indirizzo mail: osservatorioae@aidr.it.

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!