Seleziona una pagina

Digitale, siglato accordo tra Aidr e AssoretiPMI per la ripartenza post Covid19

Promuovere la trasformazione digitale delle PMI per ripensare le strategie e intercettare opportunità di finanziamento e di business 

Ufficio Stampa AIDR

Un accordo di collaborazione è stato siglato tra le associazioni Italian Digital Revolution – AIDR e AssoretiPMI. L’intesa ha lo scopo di organizzare iniziative per diffondere la cultura digitale nelle PMI, ripensare le strategie e i modelli di business, accedere ai fondi comunitari, contribuire al miglioramento delle conoscenze in materia di competenze sui temi afferenti le nuove tecnologie, la privacy, la sicurezza, la cyber security e il ruolo dei sistemi informativi.

“L’accordo è un’opportunità – afferma Gianfranco Ossino, ingegnere e responsabile osservatorio digitalizzazione ambiente ed energia Aidr – che mira a promuovere la trasformazione digitale nelle PMI facendo leva sulle rispettive competenze delle nostre associazioni, realtà composte da diverse esperienze e competenze professionali. La collaborazione ci consentirà di continuare a diffondere i programmi previsti dall’Agenda digitale europea e italiana e qualsiasi altra iniziativa utile a diffondere la cultura digitale nel nostro Paese. Ciò dimostra ancora una volta l’interesse dell’Aidr verso proposte tese a fare sistema”.

”Oggi più che mai – afferma Eugenio Ferrari, Presidente di ASSORETIPMI – si sente il bisogno di rafforzare il concetto di alleanza tra imprese, di attivare meccanismi di integrazione strategico-operativa, di aprirsi all’innovazione tecnologica e soprattutto a quella digitale il che spesso implica per le PMI una vera e propria metamorfosi organizzativa. La possibilità offerta da questo accordo è quella di un costruttivo confronto tra le nostre realtà che affianchi il processo di trasformazione in atto dell’intero sistema economico produttivo nazionale, e la necessità di costruire reti sempre più efficienti applicando le soluzioni più efficaci e innovative in ambito digitale”

L’accordo di collaborazione tra le due associazioni intende anche dimostrare come sforzi e visione comuni, di chi diffonde la cultura digitale in Italia, possano contribuire alla crescita e a far esprimere al meglio la capacità di aziende e PA di offrire servizi digitali al cittadino per competere nei mercati globali. Un’accelerazione dello sviluppo economico dell’Italia, per colmare un gap che ci trasciniamo oramai da diversi anni.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!