Seleziona una pagina

Guardia di Finanza, Operativo il Protocollo d’Intesa siglato con l’AGID

Roma, 9 marzo 2019 – Diventa operativo il Protocollo d’Intesa siglato dal Comandante Generale della Guardia di Finanza Gen. C.A. Giorgio Toschi, e dal Direttore dell’Agenzia per l’Italia Digitale Teresa Alvaro a novembre 2018.

Le due istituzioni hanno predisposto un regolamento organizzativo per avviare azioni di vigilanza verso i prestatori dei “digital trust services”: quei servizi in grado di rafforzare la sicurezza delle informazioni scambiate in transazioni digitali di ogni tipo (sottoscrizioni, pagamenti, scambi di informazioni).

Entrano così nel vivo le iniziative congiunte di vigilanza nei confronti di: gestori di posta elettronica certificata, prestatori di servizi fiduciari qualificati, conservatori di documenti informatici accreditati, nonché di soggetti, pubblici e privati, che partecipano al sistema SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale).

Le azioni pianificate riguardano i soggetti che secondo l’articolo 29 del Codice dell’Amministrazione Digitale sono compresi negli elenchi consultabili sul sito istituzionale di AGID.

La collaborazione, che vede il ruolo attivo del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche del Corpo, riguarda anche iniziative di formazione sui servizi fiduciari, organizzate da AGID in favore del personale della Guardia di Finanza, l’ideazione ed esecuzione di progetti orientati alla prevenzione delle frodi tecnologiche, nei settori economico-finanziari e/o connessi alla realizzazione del Piano triennale dell’informatica nella PA.

L’accordo favorirà lo scambio di buone pratiche e di esperienze per rafforzare la fiducia di cittadini e imprese verso l’economia digitale.

Fonte: https://bit.ly/2NU8GGO

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!