Seleziona una pagina

Il “Pacchetto Digitale” della Commissione Europea

di Rosangela Cesareo, Responsabile Relazioni Istituzionali Aidr

Ieri l’associazione ha partecipato alla presentazione del “pacchetto digitale” della Commissione Europea.

Tale pacchetto, in sintesi, prevede:

•le linee guida per la presenza della Commissione Europea nello scenario digitale;
•un White paper sull’intelligenza artificiale;
•la strategia per i dati.

La Commissione Europea ha illustrato una strategia, che prenderà forma concreta entro un anno, con una proposta tecnica che permetterà ai 27 Paesi membri di recuperare il gap nelle tecnologie rispetto agli Stati Uniti e alla Cina, tramite l’utilizzo dei dati e dell’intelligenza artificiale.
L’ambizione, così come ha sottolineato la presidente Ursula Von der Leyen, è quella di modellare il futuro digitale dell’Europa e ricoprire tutti gli ambiti “dalla sicurezza informatica alle infrastrutture critiche, dall’educazione digitale alle competenze, dalla democrazia ai media”.
L’Unione Europea è fermamente convinta che deve garantirsi un autonomia digitale che ora invece è troppo dipendente dai giganti americani come Google, Facebook e Amazon.
In tale ottica si vuole stimolare una discussione fra gli stati membri per progettare insieme il progresso in settori come i super- computer o le blockchain e studiando uno sviluppo unico europeo dei dati per le aziende e la PA, dell’e-commerce e della sicurezza informatica.
C’è necessità, inoltre, di un piano per l’educazione digitale e di migliorare settori strategici come sanità e trasporti, senza mai dimenticarsi la tutela della privacy dei cittadini.

In foto, da sinistra: Manuela Conte, Responsabile Stampa e Media rappresentanza italiana Commissione Europea; Rosangela Cesareo, Responsabile Relazioni Istituzionali Aidr; Mauro Nicastri, presidente Aidr; Vito Borrelli, Capo della rappresentanza italiana della Commissione Europea.

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!