Seleziona una pagina

Digitale, siglato accordo tra le associazioni AssoCSP e Aidr

Intesa per promuovere i micropagamenti di servizi digitali

Roma, 20 dicembre – Un accordo di collaborazione è stato siglato a Roma tra le associazioni Italian Digital Revolution (www.aidr.it) e AssoCSP (www.assocsp.it), associazione che raggruppa e rappresenta le principali aziende italiane e multinazionali leader nel settore del mobile content. L’intesa ha lo scopo di sostenere i micropagamenti di servizi digitali, fruibili tramite smartphone con l’addebito sul credito telefonico per i clienti con ricaricabile e sul conto telefonico per i clienti in abbonamento. L’accordo è stato sottoscritto da Mauro Nicastri, dell’Agenzia per l’Italia Digitale e presidente Aidr, e da Arturo Mercurio, vice presidente vicario di AssoCSP.

Si tratta di un accordo – afferma Nicastri – che mira a promuovere i micropagamenti di servizi digitali, fruibili tramite smartphonetablet, pc, connect tv. Con l’addebito sul credito telefonico per i clienti con ricaricabile e sul conto telefonico per i clienti in abbonamento è possibile acquistare contenuti digitali per vedere partite di calcio o film, ascoltare musica, sfogliare i giornali online ed effettuare, attraverso PagoPA, alcuni pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione in modo semplice, veloce e sicuro”.

Per Mercurio“un dato ormai consolidato che si registra in tutte le fasce d’età è l’inarrestabile crescita dell’uso di tablet e smartphone. Quasi la totalità dei ragazzi (97%) e degli adulti (95%) ne possiede uno. AssoCSP intende promuovere la definizione di modelli di autoregolamentazione e di regole di condotta comuni a tutti i player del mercato per favorire servizi digitali a valore aggiunto e garantire la loro diffusione e accessibilità da parte dell’utenza. Con questa intesa vogliamo avvalerci delle competenze di Aidr per programmare iniziative di diffusione dei pagamenti con credito telefonico, un mezzo sempre a portata di mano”.

L’accordo di collaborazione tra le due associazioni intende anche dimostrare come sforzi e visione comuni, di chi diffonde la cultura digitale in Italia, possano contribuire alla crescita e a far esprimere al meglio la capacità di aziende e PA di offrire servizi digitali al cittadino per competere nei mercati globali. Un’accelerazione dello sviluppo economico dell’Italia, per colmare un gap che ci trasciniamo oramai da diversi anni.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!