Seleziona una pagina

“La protezione dei dati personali in Italia” Regolamento UE n. 2016/679 e d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101

Presentazione del volume di Giusella Finocchiaro il 3 luglio a Palazzo Madama

L’opera analizza le disposizioni del decreto legislativo che armonizza la normativa italiana al GDPR, a poco più di un anno dalla sua entrata in vigore, tracciando un panorama dello stato dell’arte della protezione dei dati personali in Italia.

Il volume verrà presentato mercoledì 3 luglio, alle ore 17, presso la sala Koch di Palazzo Madama, alla presenza del presidente Aidr – Associazione Italian Digital Revolution, Mauro Nicastri. Oltre all’autrice, interverranno anche Guido Alpa, Professore Diritto Civile Università La Sapienza di Roma e Caterina Chiaravalloti, magistrato e Presidente del Tribunale di Larina. Concluderà l’evento, Mattia Fantinati, Sottosegretario di Stato Presidenza del Consiglio per la Pubblica Amministrazione. A moderare il confronto sarà il giornalista analista di Huffington Post e Limes, Piero Schiavazzi.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!