Seleziona una pagina

La fondazione Aidr chiede la proroga delle procedure di voto per i fuori sede

Elezioni europee dell’8 e 9 giugno
Fiorilli, fondazione Aidr: il mio podcast un esempio concreto delle difficoltà nell’invio della domanda per oltre 4,9 milioni di “generazione Z” e il rischio astensione

La Fondazione Aidr, nell’ambito del tour nazionale “Giovani, digitalizzazione, europee 2024”, ha raccolto importanti feedback da parte dei giovani votanti, sollecitando un impegno concreto verso l’innovazione digitale nel processo elettorale, inclusa la richiesta di una piattaforma per l’ammissione al voto dei “fuori sede”, ai sensi dall’articolo 1-ter del decreto-legge n. 7/2024, convertito dalla legge n. 38/2024.

Mentre ci avviciniamo alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024, la Fondazione pone una forte attenzione alle necessità dei votanti fuori sede. Recentemente, il Ministero dell’Interno ha reso nota la possibilità per i fuori sede di votare, suscitando grande interesse tra i potenziali elettori. Tuttavia, il processo attuale di registrazione al voto fuori sede, che implica l’invio di un modulo al proprio comune di residenza, sta dimostrando di essere troppo complesso e oneroso, specialmente per chi vive lontano. Qui il podcast di Andrea Fiorilli dell’Aidr per capire le difficoltà anche per le “Generazione Z”: https://www.aidr.it/elezioni-europee-dell8-e-9-giugno-la-procedura-per-chi-e-fuori-sede-e-vuole-votare-e-complicata-e-va-prorogata/

Il Prefetto Matteo Piantedosi, Ministro dell’Interno, è dunque sollecitato a considerare una proroga immediata del termine per la richiesta di ammissione al voto per i fuori sede, attualmente fissata per il 5 maggio 2024. Inoltre, si propone che il modello di domanda sia direttamente acquisito dal Ministero dell’Interno, che provvederà all’inoltro al comune di residenza del richiedente.

Questo tour istituzionale ha rappresentato un’opportunità unica di dialogo diretto tra giovani e istituzioni, mostrando una vivace richiesta di inclusione attiva e digitale.

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
08/08/2025
L’estate è il momento in cui quasi tutto rallenta, ma anche l’occasione per fare un bilancio e guardare con fiducia a ciò che ci attende.
Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!