#GiovaniDigitalizzazioneEuropee2024: un tour nazionale per il futuro dell’Unione europea!

Le elezioni europee del 9 giugno 2024 sono fondamentali per il futuro dell’Unione Europea e dei suoi cittadini. Votare è un diritto e un dovere civico che ci permette di influenzare le decisioni che riguardano la nostra vita quotidiana.
Incontreremo i giovani e le loro famiglie per illustrare loro quanto è importante votare alle europee perché:
1. Rappresentanza: Il voto ci dà la possibilità di essere rappresentati al Parlamento Europeo da persone che condividono i nostri valori e interessi. Eleggiamo i nostri rappresentanti che prenderanno decisioni che influenzeranno la nostra vita.
2. Politiche e leggi: Il Parlamento Europeo ha il potere di influenzare le politiche e le leggi che riguardano l’ambiente, l’economia, i diritti umani, la digitalizzazione, la sicurezza e molti altri settori. Votando, possiamo contribuire a determinare l’agenda politica europea.
3. Futuro dell’Europa: Le elezioni europee influenzano il futuro dell’Unione Europea
VIDEO E PHOTO GALLERY
AIDR WEB TV
ITALIAN DIGITAL REVOLUTION
EVENTI ED INIZIATIVE
ITALIAN DIGITAL REVOLUTION
COME ASSOCIARSI
AIDR NOTIZIE DAL WEB
Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr
In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.
Condividi