Seleziona una pagina

Premio digital news: il Presidente della Camera Lorenzo Fontana ha incontrato Maria Vittoria per parlare del suo sogno di diventare giornalista

Nicastri, presidente Fondazione Aidr: ringrazio il Presidente della Camera dei deputati, On. Lorenzo Fontana, per aver espresso il suo desiderio di coinvolgere Maria Vittoria nel Concerto di Natale e dargli l’opportunità di coronare il sogno di diventare giornalista.

Nel cuore dell’atmosfera natalizia, un evento straordinario si è tenuto presso la Camera dei deputati, dove il Presidente della Camera, On. Lorenzo Fontana, ha realizzato il sogno di Maria Vittoria, una bambina di 9 anni affetta da SMA e con l’aspirazione di diventare giornalista. Questo momento toccante è avvenuto durante il Concerto di Natale, alla presenza di autorità istituzionali e religiose, insieme a centinaia di studenti.

Il contesto di questo evento significativo si inserisce nel riconoscimento del Premio Nazionale Digital News, recentemente tenutosi a Roma nella sala multimediale del Parlamento e della Commissione Europea. Maria Vittoria, che ha ricevuto il premio speciale digital news alla presenza di volti noti del giornalismo e della comunicazione, ha espresso il desiderio di intervistare personaggi di spicco, un sogno avveratosi grazie all’incontro con il Presidente della Camera dei deputati, On. Lorenzo Fontana.

Il presidente Fontana, non potendo partecipare all’edizione 2023 del premio digital news per impegni istituzionali, ha espresso il suo desiderio di coinvolgere Maria Vittoria nel Concerto di Natale. “Queste iniziative incarnano lo spirito e i valori della nostra Fondazione”, ha dichiarato Mauro Nicastri, presidente di Aidr, sottolineando l’importanza di supportare i sogni di giovani come Maria Vittoria”.

Il Concerto di Natale, oltre ad essere stato una celebrazione di gioia e musica con il Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano e il Coro Voci Bianche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ha rappresentato un momento di incontro e ispirazione. Prima del concerto, il presidente Fontana ha incontrato personalmente Maria Vittoria e i suoi genitori, insieme a una delegazione dell’Ospedale Agostino Gemelli rappresentati dal dott. Eugenio Mercuri e della Fondazione Aidr rappresentata dal presidente Mauro Nicastri.

Nell’occasione, è stata donata al Presidente Fontana una targa simbolo del tour nazionale “Giovani, Digitalizzazione, Europee2024”, un’iniziativa della Fondazione Aidr in collaborazione con il Parlamento e la Commissione Europea, mirata a promuovere la partecipazione e la conoscenza dell’UE attraverso le tecnologie digitali in vista delle prossime elezioni europee.

Questo evento non è stato solo una celebrazione del Natale ma anche un simbolo di speranza e ispirazione, dimostrando come i sogni possano diventare realtà attraverso la solidarietà e il supporto della comunità – ha concluso Nicastri”.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!