Seleziona una pagina

Quali aziende utilizzano al meglio il marketing digitale nel settore agroalimentare?

di Andrea Boscaro – The Vortex

Siti sempre meglio indicizzati sui motori di ricerca, uso strategico dei marketplace eCommerce rivolti ai consumatori finali e piattaforme di acquisto private rivolte ai buyer raccontano un settore che sta cogliendo in pieno il senso della digital transformation.

La scorsa settimana ho avuto l’occasione di approfondire, con curiosità, l’uso del marketing digitale nel settore agroalimentare e sono rimasto sorpreso dal livello di adozione non solo delle tecniche di web-marketing, ma anche della necessità di adottare una comunicazione autentica è improntata alla costruzione della fiducia attorno ai diversi marchi.

Scorrendo i profili social e i siti Internet di realtà come il Forno Brisa di Bologna o la Pasta Garofalo si notano i contenuti pensati per mettere in luce i processi produttivi e, a cascata, i commenti positivi da parte di coloro che ne apprezzano la trasparenza. Sul fronte b2b, un mulino come Molino Grassi non riunifica d’altro canto a rappresentare la qualità della propria offerta grazie a certificazioni e codici etici.

Forse la best practice in questo mondo è poi Alce Nero, un sito eCommerce che porta i prodotti tipici italiani sui mercati internazionali che comunica i suoi allevatori o coltivatori attraverso vere e proprie storie ed accosta a tale livello una autentica e attenta gestione dei commenti sui social media.

Siti sempre meglio indicizzati sui motori di ricerca, uso strategico dei marketplace (da citare Caffè Carbonelli in queste prospettive), eCommerce rivolti ai consumatori finali e piattaforme di acquisto private rivolte ai buyer raccontano un settore che sta cogliendo in pieno il senso della digital transformation affrontando in modo adeguato l’export come nei casi delle amerene Fabbri e del caffè Segafredo.

Il food è evidentemente un’eccellenza italiana e l’esistenza di buone pratiche non può che invogliare i produttori più piccoli ad avvicinarsi alle opportunità del marketing digitale traendo ispirazioni coerenti e confrontandosi costantemente con i passi compiuti.

Fonte: Key4biz.it del 15/04/2019

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!