Seleziona una pagina

Sanità digitale. Aidr: concluso a Roma il primo evento formativo nazionale in neurofisiologia clinica ed elettromiografia

Analisi, studio, formazione e digitalizzazione; a Roma si è concluso il primo corso nazionale in neurofisiologia clinica ed elettromiografia. Tre giorni di approfondimento con i maggiori esperti nazionali su elettroneuromiografia e tecniche neurofisiologiche. L’evento formativo, promosso dalla dr.ssa Marilena Mangiardi dell’A.O. San Camillo-Forlanini, direttore scientifico e componente dell’Osservatorio Sanità Digitale Aidr, ha visto la partecipazione di oltre 70 discenti tra medici specialisti e tecnici di neurofisiopatologia e 20 relatori esperti provenienti da tutta Italia. Al centro del corso, l’approfondimento delle tecniche più̀ specialistiche per la neurofisiopatologia, quali l’ecografia di nervo e le applicazioni della tossina botulinica mediante guida elettromiografica ed ecografica. “Una full immersion, tra tecniche innovative e analisi dei casi e un’occasione preziosa per fare il punto sugli studi nel settore – ha dichiarato il Dr. Francesco Habetswallner, membro del team scientifico-organizzativo del corso e direttore della UOC di Neurofisiopatologia dell’AORN A. Cardarelli di Napoli.  Per la dott.ssa Mangiardi, direttore scientifico dell’iniziativa e componente dell’Osservatorio Sanità Digitale Aidr, è importante investire nella diffusione della cultura digitale per promuovere un nuovo modello di sanità in cui la tecnologia possa essere a beneficio dei sanitari e dei pazienti. Di formazione e del suo ruolo imprescindibile nel comparto sanitario ha parlato anche Chiara Colosimo, deputato e membro della XII commissione affari sociali, che è intervenuta nel corso, evidenziando inoltre il pieno sostegno da parte delle istituzioni per iniziative di questo livello.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!