Seleziona una pagina

Usa. Ragazza si salva facendo il gesto per chiedere aiuto: «L’ho imparato su Tik Tok»

Redazione Internet 
Era stata rapita da alcuni giorni, ma sui social aveva imparato il SignalforHelp, un allarme fatto con la mano (pollice verso l’interno e poi si chiude il pugno) usato da chi è oggetto di abusi

Alcune volte i social salvano la vita. E’ stato grazie a un segnale di aiuto che negli ultimi mesi è stato diffuso sulle varie piattaforme tramite video, che una sedicenne è stata salvata, dopo essere stata vittima di un rapimento. E’ accaduto negli Stati Uniti, in North Carolina.

La ragazza era scomparsa da qualche giorno quando, mentre si trovava in macchina con il suo rapitore, ha fatto il segno di aiuto a un automobilista: ha mostrato il palmo della mano, piegato il pollice,chiudendolo poi con le altre quattro dita, fino a fare un pugno. Il gesto è stato adottato come segnale di allarme in caso di violenza domestica, ma può essere utilizzato anche per altre generiche richieste di aiuto. Appena l’automobilista si è reso conto che la ragazza era in pericolo ha chiamato il numero d’emergenza 911, facendo arrestare il rapitore.

Un segnale nato durante il lockdown

La ragazza aveva imparato quel gesto su Tik Tok, visto che dal marzo 2020 a oggi i tutorial su come fare e riconoscere il ‘pugno d’aiuto’ sono spopolati sui social network, anche su Facebook e Instagram.

SignalForHelp, così si chiama, è stato creato per la prima volta da Women’s Funding Network all’inizio del lockdown del Covid-19, come uno strumento ad uso delle vittime di abusi domestici. Un modo silenzioso che permette di sfuggire a eventuali e aggiuntive ritorsioni da parte di cui abusa di loro. E di allertare i soccorsi in maniera silenziosa, senza che tra vittima e soccorritori debba essere scambiata neppure una parola.

Fonte Avvenire del 08/11/2021

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione
Notizie
23/06/2025
La Fondazione Aidr annuncia il proprio supporto all’AI Hub for Sustainable Development e al Piano Mattei, offrendo soluzioni no-profit come TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per semplificare il rapporto tra cittadini e fisco.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!