Seleziona una pagina

L’arte senza barriere, focus a Digitale Italia

Pagano (Ales SpA): attraverso la digitalizzazione l’arte diventa patrimonio universale

In che modo le tecnologie digitali possono contribuire a rendere l’arte patrimonio universale e fruibile da tutti, in qualsiasi parte del mondo? A Digitale Italia nuovo approfondimento legato ai temi della digitalizzazione con focus sull’accessibilità dei beni culturali. Ospiti del format web di Aidr, Francesco Pagano: Resp.le servizi informatici Ales spa – Consigliere Aidr e Matteo Brutti: Web project manager e Digital content specialist presso Città in Internet.  “L’universalità è il valore che sottende l’arte, come le tecnologie digitali – ha sottolineato nel corso del suo intervento Francesco Pagano. L’accessibilità diventa dunque indispensabile per rendere pienamente fruibile il patrimonio culturale. Le linee del PNRR vanno in questa direzione, dobbiamo essere in grado di raccogliere questa grande opportunità. “Le tecnologie digitali – ha sottolineato Matteo Brutti- consentono di superare ogni tipo di barriera. Offrire contenuti che siano davvero fruibili da chiunque, non è soltanto un obbligo, ma è una opportunità straordinaria di condivisione del sapere.”

Vedi la puntata qui https://www.aidr.it/la-digitalizzazione-per-unarte-senza-barriere-video/

Ascolta la puntata qui https://www.aidr.it/la-digitalizzazione-per-unarte-senza-barriere-podcast/

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!