Seleziona una pagina

Dall’app iOS di Google adesso è possibile cancellare gli ultimi 15 minuti della cronologia ricerche

Con un semplice clic dall’applicazione, saranno eliminate tutte le ricerche svolte nel periodo più recente (15 minuti), garantendo una maggior privacy nel caso di dispositivi condivisi, collegati allo stesso account Google

Gli amanti della privacy apprezzeranno: Google, infatti, permetterà la cancellazione istantanea della cronologia di ricerca degli ultimi 15 minuti sui dispositivi mobile. Big G ha annunciato la novità, pubblicando un post sul blog aziendale: al momento, potranno sfruttare questa funzionalità solamente gli utenti iOS. La possibilità di cancellare la cronologia di ricerca degli ultimi 15 minuti, infatti, è disponibile solo sull’applicazione iOS di Google, ma entro la fine dell’anno sarà a disposizione anche dei dispositivi Android.

L’opzione non interferisce con altre operazioni

Si tratta di un’aggiunta interessante, soprattutto considerando che da desktop le opzioni sono molto più limitate. Su pc, infatti, è possibile scegliere se la cronologia debba essere cancellata ogni 3, 18 (opzione predefinita) o 36 mesi. Nel caso, però, la si può anche eliminare manualmente. Sull’app iOS di Google, invece, con l’opzione degli ultimi 15 minuti, l’azione è volta a cancellare solo i più recenti momenti di navigazione, senza interferire con le ricerche effettuate in una fase precedente.

Come attivare la funzionalità

Quindi, nel caso in cui il proprio account Google fosse impostato su tutti i dispositivi connessi, eliminare gli ultimi 15 minuti di cronologia, avrebbe un impatto su tutti i device. Può considerarsi una sorta di opzione di emergenza, da sfruttare quando le ultime ricerche richiedano una certa privacy, a maggior ragione se il proprio account Google fosse condiviso su dispositivi utilizzati anche da altre persone, come familiari o amici. Per attivare la funzionalità, dalla home dell’app Google, sarà sufficiente cliccare in alto a destra, sull’iniziale del proprio nome, e scegliere la voce «Elimina ultimi 15 min».

Fonte Corriere della Sera del 21/07/2021

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!