Seleziona una pagina

Le strade di Los Angeles saranno fatte con plastica riciclata

di Flavio Fabbri

Economia circolare in città: per 1,5 km di strada saranno riutilizzati circa 2.300 kg di plastica PET riciclata, che equivale a oltre 395 mila bottiglie di plastica.

Una novità che sarà destinata a rimanere impressa nella storia della Città di Los Angeles: il sindaco Eric Garcetti ha annunciato una collaborazione stretta tra l’amministrazione cittadina e la TechniSoil Industrial per rinnovare le corsie degli autobus e sostituire l’asfalto deteriorato.

La novità però è nel materiale che sarà utilizzato: plastica riciclata.

Le strade di Los Angeles saranno realizzate a partire da rifiuti di plastica recuperati e avviati al riuso, che in questo caso è nella sostituzione del bitume e di altri composti derivanti dall’industria del petrolio, molto utilizzati nella produzione dell’asfalto. Altra caratteristica di questo modello altamente sostenibile di pavimentazione stradale è che per rifare una strada in plastica si parte sempre dal riciclo della precedente. In questo modo ogni strada nuova nasce dalla vecchia, senza materiale di scarto o di rifiuto, con riduzione consistente di emissioni di CO2 e altre sostanze inquinanti. Rispetto al normale asfalto bituminoso, si legge in un articolo pubblicato da Wired, queste strade in plastica si sono dimostrate 13 volte più durevoli e resistenti nel tempo.

Per 1,5 km l’azienda ha dichiarato di utilizzare circa 2.300 kg di plastica PET riciclata, che equivale a 395 mila bottiglie di plastica.

Dato che il CEO Sean Weaver ha affermato voler raddoppiare entro il 2022. Rimane il dubbio sulle potenzialità di questo sistema e la sua efficacia reale: per quante volte sarà possibile riciclare una stessa strada? Che accade al materiale plastico giunto all’ultimo ciclo di riuso? E le microplastiche? Domande a cui è necessario dare risposta quanto prima in tempi di degrado ambientale ed ecosistemico.

Fonte: Key4biz 08/12/2020

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!