Seleziona una pagina

Digital trasformation: al via le consultazioni online di Aidr

Nicastri, presidente Aidr: solo una profonda comprensione dell’opinione dei cittadini può essere utile a tutti per analizzare aspettative e bisogni del Paese. La prima consultazione la condurremo sul Superbonus 110%

Al cuore delle grandi questioni legate alla digitalizzazione, per capire come supportare il Paese nel momento cruciale della digtal trasformation. Aidr, associazione che da anni si occupa della diffusione della cultura digitale, lancia una campagna conoscitiva sui temi legati all’uso delle tecnologie applicate al web. A partire questa settimana, con cadenza periodica saranno lanciate dal portale https://www.aidr.it/superbonus-110/ una serie di consultazioni online sulla digitalizzazione. Domande aperte ai cittadini, per testare il loro grado di conoscenza, approfondire eventuali criticità, stabilire insieme una scaletta delle priorità sulle quali intervenire per rendere realmente operativi gli strumenti messi a disposizione delle nuove tecnologie, proponendo le misure adottate per superare i gap attualmente presenti.  I risultati di ogni test effettuato online, saranno analizzati da un gruppo di lavoro, formato da Aidr con gli attori protagonisti. “Siamo nel pieno della rivoluzione digitale – sottolinea il presidente di Aidr, Mauro Nicastri – l’epidemia ha di fatto accelerato un processo già in atto. Per questo abbiamo deciso di offrire un supporto ulteriore alle istituzioni centrali e locali ed ai privati per capire cosa possiamo fare concretamente per aiutare il sistema Italia a vincere la sfida di questo momento epocale. Siamo convinti che il digitale possa offrire una risposta concreta ai nuovi bisogni, noi vogliamo offrire il nostro contributo al dibattito, creando occasione di riflessione alla luce di quanto emergerà da ciascuna consultazione online”.

Digitalizzazione, ambiente ed energia, sarà l’oggetto della prima consultazione online, che Aidr lancerà sul proprio sito. Un argomento di grandissima attualità, alla luce delle agevolazioni previste per i cittadini, contenute nel Decreto Rilancio, con particolare attenzione alle modalità di fruizione del Supebonus 110. “Abbiamo formulato le domande – sottolinea Gianfranco Ossino, responsabile osservatorio dell’ambiente ed energia Aidr – per testare in primis il grado di conoscenza da parte degli utenti, evidenziandone eventuali criticità nell’impiego, chiedendo ai diretti interessati quali aspetti debbano essere oggetto di ulteriore approfondimento. Come nello spirito che contraddistingue l’attività della nostra associazione da anni, conclude Ossino, porremo all’attenzione delle istituzioni criticità e proposte, all’interno di un evento online dedicato al Superbonus che ospiteremo sul nostro portale a dicembre. L’evento sarà gratuito, si potrà partecipare collegandosi all’ account Facebook di Aidr (https://www.facebook.com/ItalianDigitalRevolution) durante la diretta.”

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!