Seleziona una pagina

730 tra nuove regole e adempimenti: l’assistente virtuale gratuito TributIAmo per una compilazione sicura

Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall’Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni.

È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli. Anche quest’anno i cittadini potranno scegliere la modalità semplificata, che permette di gestire in modo intuitivo la propria dichiarazione, grazie a un’interfaccia chiara e guidata.

In questo contesto di forte innovazione e semplificazione digitale, la Fondazione Aidr conferma il suo impegno al fianco dei cittadini, dei commercialisti, degli esperti contabili e dei CAF, attraverso TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), il primo assistente virtuale gratuito interamente dedicato all’ambito fiscale.

TributIAmo è stato progettato dai professionisti dell’Aidr per offrire supporto immediato e preciso nelle fasi cruciali della dichiarazione dei redditi, rispondendo a dubbi, guidando nelle procedure e semplificando l’accesso alle informazioni ufficiali. In un momento in cui la quantità di dati gestiti dall’Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni, strumenti come TributIAmo diventano essenziali per orientarsi con facilità, ridurre il rischio di errori e risparmiare tempo prezioso.

In un’epoca di crescente complessità normativa e di forte digitalizzazione dei servizi pubblici – dichiara Mauro Nicastri, presidente della Fondazione Aidr – crediamo che l’accesso libero a strumenti di assistenza intelligente, come il nostro TributIAmo, sia un diritto per tutti. Vogliamo supportare cittadini e professionisti affinché possano affrontare con serenità l’appuntamento con il fisco, promuovendo una cittadinanza digitale sempre più consapevole e autonoma“.

Per maggiori informazioni su TributIAmo e per accedere gratuitamente al servizio, è possibile visitare il sito ufficiale della Fondazione Aidr: www.aidr.it

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione
Notizie
23/06/2025
La Fondazione Aidr annuncia il proprio supporto all’AI Hub for Sustainable Development e al Piano Mattei, offrendo soluzioni no-profit come TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per semplificare il rapporto tra cittadini e fisco.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!