Seleziona una pagina

Solidarietà, l’Aidr dona alcuni giocattoli ai bambini della “Nuova Sair” di Roma

La solidarietà non è fatta solo di buone intenzioni, ma di gesti concreti. E i vertici dell’associazione Italian Digital Revolution (www.aidr.it) hanno ribadito di essere particolarmente sensibili a iniziative benefiche. Così Mauro Nicastri, dell’Agenzia per l’Italia Digitale e presidente dell’Aidr, Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile osservatorio sanità digitale dell’Aidr, e il direttore sanitario della nuova Sair di Roma, Armando Cancelli, hanno consegnato alcuni giocattoli ai bambini della cooperativa sociale specializzata nella gestione di servizi di assistenza sanitaria e sociale. I giocattoli sono stati donati all’Aidr dalla Hasbro, compagnia globale di intrattenimento e gioco impegnata a creare le migliori esperienze di gioco e intrattenimento al mondo.
“Il sostegno dell’Aidr nasce dall’esigenza di sostenere chi si trova in un momento di difficoltà”, fa notare Mauro Nicastri. “Per noi infatti si tratta di un impegno, grazie soprattutto ad Hasbro nella persona del Dott. Francesco Alfano, per essere in concreto utili alla comunità e, in questo caso, ai più piccoli, dando contenuti e sostanza al nostro lavoro. Cercando così di sostenere sempre iniziative sociali che durino nel tempo”.
“L’osservatorio sanità digitale quest’anno, a pochi giorni dal Natale, ha scelto di donare i regali ai bimbi della nuova Sair, che svolge un pregevole servizio in un’estesa periferia roman”, ribadisce Andrea Bisciglia.
Questa di Italian Digital Revolution è sicuramente un’iniziativa meritevole – afferma Armando Cancelli – che aiuta i nostri piccoli pazienti a trascorrere momenti di gioia e di distrazione in un contesto spesso doloroso. Questo dono permetterà a tanti bambini di sorridere e di distrarsi. Sento, pertanto, di ringraziarvi di cuore perché il sorriso di un bambino è un dono grandissimo”.
Alla cerimonia di consegna sono intervenuti anche il direttore di struttura del presidio di Roma della nuova Sair Giorgiana Favale e Valentina NuceraLuciano PanettaVittorio Zenardi e Gaetano Lauro Grotto di AIDR.
L’incontro si è concluso con la consegna di un quadro, realizzato dai ragazzi della Nuova Sair, offerto all’Aidr per la disponibilità mostrata nei loro confronti.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
31/03/2023
Le competenze digitali a scuola - tra nuove metodologie di studio e nuovi approcci alla formazione - al centro della conferenza finale del progetto Re-Educo, in corso a Valencia. Il progetto dedicato alle digital skills, promosso dall’Unione europea e finanziato nell’ambito del programma Erasmus+, ha coinvolto nell’ultimo triennio oltre duemila studenti provenienti da Italia, Spagna, Grecia, Cipro e Finlandia.
Notizie
30/03/2023
L’Eduverso, ovvero l’utilizzo del Metaverso in ambito educativo, costituisce un recente campo di esplorazione che offre innumerevoli possibilità di insegnamento e di apprendimento che vanno ben comprese per poterle utilizzare e sfruttare al meglio. Volendo risalire all’origine del termine Metaverso, esso compare per la prima volta nel romanzo di fantascienza post-cyberpunk Snow Crash di Neal Stephenson, pubblicato nel 1992.
Notizie
29/03/2023
 La digitalizzazione è un tema centrale in ambito comunitario e, negli ultimi anni, vi sono stati diversi interventi con i quali la Commissione Europea ha trattato l’argomento con l’intento finale di un incremento della qualità della vita dei cittadini. Per quanto riguarda la realizzazione concreta del mercato unico, si ritiene che l’eprocurement possa costituire uno degli strumenti chiave anche per la riduzione delle barriere (spesso di natura tecnica) che, ad oggi, ostacolano la partecipazione delle PMI alle gare

AIDR
AZIENDE E COLLABORAZIONI

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!