Seleziona una pagina

Premio Nazionale Digital News 2024: celebriamo l’eccellenza italiana

di Mauro Nicastri*

Il prossimo 26 novembre, alle ore 18, nella splendida cornice della sala multimediale “Esperienza Europa – David Sassoli” del Parlamento e della Commissione europea a Roma in Piazza Venezia, 6, si terrà l’edizione 2024 del Premio Nazionale Digital News. Questo evento, organizzato dalla Fondazione Aidr in collaborazione con il Parlamento e la Commissione Europea, rappresenta un momento di grande rilievo per riconoscere e celebrare l’eccellenza nel campo della comunicazione e delle relazioni istituzionali.

La nostra missione di ente del terzo settore è chiara: premiare coloro che, attraverso il proprio lavoro, contribuiscono a promuovere una comunicazione trasparente, inclusiva e innovativa, nell’esclusivo interesse dei cittadini. A selezionare i vincitori è la nostra Consulta (https://bit.ly/40vxufF), un organismo che valuta con rigore e competenza i profili dei premiati che si sono distinti per professionalità e dedizione nel promuovere un’informazione digitale di qualità.

Anche quest’anno, la Fondazione Aidr ha rinnovato la collaborazione con l’Ospedale Agostino Gemelli di Roma – Unità Operativa Complessa diretta dal Prof. Eugenio Maria Mercuri. Un momento particolarmente significativo dell’edizione 2024 sarà la consegna del premio speciale “Digital News” a Enrico Iovene, studente della Facoltà di Filosofia per l’Intelligenza Artificiale dell’Università La Sapienza di Roma. Enrico, affetto da distrofia muscolare, incarna valori di forza interiore, resilienza e determinazione. La sua storia è un potente esempio di come le sfide possano essere trasformate in opportunità, e siamo onorati di poter condividere questo riconoscimento con lui.

Un ulteriore elemento di valore per questa edizione è il messaggio che Sua Santità Papa Francesco ha voluto condividere con noi: “I programmi di intelligenza artificiale, affinché siano strumenti per la costruzione del bene e di un domani migliore, debbono essere sempre ordinati al bene di ogni essere umano. Devono avere un’ispirazione etica. […] Spetta ad ognuno farne buon uso e spetta alla politica creare le condizioni perché un tale buon uso sia possibile e fruttuoso”. Questo messaggio rappresenta un invito a riflettere sull’importanza di un approccio etico alla tecnologia, una sfida che condividiamo come Fondazione.

La targa del premio è stata progettata dagli studenti del Liceo Artistico “Silvio Lopiano” di Cetraro (Cosenza), guidati dal dirigente Graziano Di Pasqua (https://www.iiscetraro.edu.it).

L’evento sarà anche l’occasione per visitare la sala multimediale “Esperienza Europa – David Sassoli”, uno spazio all’avanguardia che, da oltre un anno, accoglie studenti da tutta Italia, offrendo un’immersione unica nel funzionamento delle istituzioni europee.

Come sempre, un pomeriggio dedicato al coraggio, alla professionalità e all’innovazione.

*Presidente Fondazione Aidr (www.aidr.it

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
03/01/2025
Marilena Nardi firma la nuova copertina dell'antologia 2025 del Premio Racconti nella Rete. L'antologia, edita da Castelvecchi, accoglierà i venticinque racconti vincitori della 24^ edizione del Premio.È la quinta illustratrice a firmare la copertina dopo Margherita Allegri, Silvia Ziche, Silvia Silvestri e Ofelia Lachner. 
Notizie
20/12/2024
In un 2024 che si è caratterizzato per importanti eventi di trasformazione digitale senza precedenti, la fondazione Aidr conferma, tra i soggetti del terzo settore, l’instancambile desiderio di proseguire il suo cammino nella promozione e della diffusione della cultura e dell’economia digitale. Il 2024 si chiude con grandi soddisfazioni grazie alle numerose iniziative tra le quali la realizzazione dell’aula plenaria del Parlamento europeo nella realtà virtuale, il tour istituzionale nazionale giovani, digitalizzazione, europee2024 e la tradizionale edizione del premio nazionale digital news, che conclude l’anno con la celebrazione di professionisti dell’informazione digitale, comunicatori e manager delle relazioni istituzionali.
Notizie
17/12/2024
Si è svolta oggi la tradizionale consegna dei giocattoli da parte della fondazione Aidr ai bambini del reparto di neuropsichiatria infantile del Policlinico Universitario A.Gemelli IRCCS, in occasione delle festività natalizie. Un momento di solidarietà e condivisione che ha portato gioia e sorrisi ai piccoli pazienti. L’iniziativa ha visto la presenza del Prof. Eugenio Mercuri, direttore del dipartimento di scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, del Sottosegretario di Stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fausta Bergamotto, e di una ristretta rappresentanza della Fondazione Aidr.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!