Seleziona una pagina

Lo smart working post pandemia, approfondimento a Digitale Italia

Carletti- Randstad Italia: il mercato del lavoro cambierà velocemente

Una rivoluzione dettata dalla pandemia. L’Italia ha scoperto lo smart working più per necessità, che per scelta nel corso dell’ultimo anno a mezzo. In che modo milioni di italiani hanno vissuto questo nuovo approccio, quali ripercussioni avrà nei prossimi anni l’introduzione sempre più consistente del lavoro agile? A Digitale Italia, il format web ideato da Aidr, una puntata dedicata allo smart working. Ospiti del format: Laura Carletti, CSR & HR Randstad Group Italia e Sergio Alberto Codella: segretario generale Aidr. “Il mercato del lavoro sta cambiando velocemente – ha sottolineato nel corso del suo intervento Laura Carletti, CSR & HR Randstad Group Italia – grazie anche alla digitalizzazione stanno emergendo nuovi ruoli e nuove competenze. Lo smart working – ha aggiunto – si inserisce in questo processo di cambiamento. Il tema centrale del prossimo futuro sarà quello legato alla creazione di un nuovo equilibrio, puntando sulla learning agility, ovvero sulla capacità di cavalcare l’onda del cambiamento e apprendere nuove competenze, traendo insegnamento dall’esperienza.”  “Lo smart working scardina una obsoleta concezione del rapporto di lavoro – ha proseguito nel suo intervento Sergio Codella, segretario generale Aidr. È necessario superare la paura della perdita di controllo da parte del datore di lavoro. Nell’ebook scritto insieme ad altri soci Aidr, abbiamo voluto indicare le 5 parole chiave per capire come rendere davvero agile, lo smart working  (https://www.aidr.it/scarica-le-book-gratuito-di-aidr-smart-working-le-5-parole-chiave/)

Vedi la puntata qui https://www.aidr.it/smart-working-il-lavoro-da-remoto-e-davvero-agile/

Ascolta il podcast qui https://www.aidr.it/smart-working-il-lavoro-da-remoto-e-davvero-agile-podcast/

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
03/01/2025
Marilena Nardi firma la nuova copertina dell'antologia 2025 del Premio Racconti nella Rete. L'antologia, edita da Castelvecchi, accoglierà i venticinque racconti vincitori della 24^ edizione del Premio.È la quinta illustratrice a firmare la copertina dopo Margherita Allegri, Silvia Ziche, Silvia Silvestri e Ofelia Lachner. 
Notizie
20/12/2024
In un 2024 che si è caratterizzato per importanti eventi di trasformazione digitale senza precedenti, la fondazione Aidr conferma, tra i soggetti del terzo settore, l’instancambile desiderio di proseguire il suo cammino nella promozione e della diffusione della cultura e dell’economia digitale. Il 2024 si chiude con grandi soddisfazioni grazie alle numerose iniziative tra le quali la realizzazione dell’aula plenaria del Parlamento europeo nella realtà virtuale, il tour istituzionale nazionale giovani, digitalizzazione, europee2024 e la tradizionale edizione del premio nazionale digital news, che conclude l’anno con la celebrazione di professionisti dell’informazione digitale, comunicatori e manager delle relazioni istituzionali.
Notizie
17/12/2024
Si è svolta oggi la tradizionale consegna dei giocattoli da parte della fondazione Aidr ai bambini del reparto di neuropsichiatria infantile del Policlinico Universitario A.Gemelli IRCCS, in occasione delle festività natalizie. Un momento di solidarietà e condivisione che ha portato gioia e sorrisi ai piccoli pazienti. L’iniziativa ha visto la presenza del Prof. Eugenio Mercuri, direttore del dipartimento di scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, del Sottosegretario di Stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fausta Bergamotto, e di una ristretta rappresentanza della Fondazione Aidr.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!