Seleziona una pagina

Le competenze digitali a scuola, approfondimento a Digitale Italia

Capogna: con il progetto Re-educo promuoviamo la cultura digitale tra gli studenti

Ospiti:

Stefania Capogna: Direttore Scientifico Progetto Re-Educo

Vittorio Zenardi: Responsabile Comunicazione Progetto Re-Educo

In che modo la scuola può contribuire a diffondere la cultura digitale? A Digitale Italia puntata dedicata alle competenze digitali e alla formazione degli studenti, con focus sul progetto Re-Educo promosso dalla Commissione Europea, che mira alla produzione, sperimentazione e condivisione di nuovi approcci e metodi di formazione nel campo della cultura digitale. Ospiti del format web di Aidr, partner del progetto europeo, Stefania Capogna: Direttore Scientifico Progetto Re-Educo e Responsabile Osservatorio Educazione Digitale Aidr, e Vittorio Zenardi: Responsabile Comunicazione Progetto Re-Educo e Componente del Direttivo Aidr. “Il progetto Re- Educo, che ha coinvolto oltre seicento studenti ne nostro Paese – ha sottolineato nel suo intervento Stefania Capogna- ha avuto un duplice obiettivo: contribuire a colmare il gap tra l’Italia e il resto dell’Europa nell’ambito delle competenze digitali, fornendo al contempo agli studenti e ai docenti, un nuovo approccio alla formazione, in cui al centro non ci sono solo e semplicemente le nozioni da intraprendere, ma la diffusione della cultura digitale stessa”. “Questo nuovo approccio – ha proseguito nel suo intervento Vittorio Zenardi- ha consentito ai ragazzi di discutere in aula di questioni di stringente attualità: dal contrasto alle fake news, alla gestione dei social network. Il digitale attraversa ogni aspetto della vita quotidiana, saper usare la tecnologia significa non soltanto avere padronanza degli strumenti, ma essere consapevoli dei rischi e delle opportunità degli strumenti stessi.”

Vedi la puntata qui https://www.aidr.it/competenze-digitali-a-scuola-il-progetto-re-educo-video/

Ascolta la puntata qui https://www.aidr.it/competenze-digitali-a-scuola-il-progetto-re-educo-podcast/

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
31/03/2023
Le competenze digitali a scuola - tra nuove metodologie di studio e nuovi approcci alla formazione - al centro della conferenza finale del progetto Re-Educo, in corso a Valencia. Il progetto dedicato alle digital skills, promosso dall’Unione europea e finanziato nell’ambito del programma Erasmus+, ha coinvolto nell’ultimo triennio oltre duemila studenti provenienti da Italia, Spagna, Grecia, Cipro e Finlandia.
Notizie
30/03/2023
L’Eduverso, ovvero l’utilizzo del Metaverso in ambito educativo, costituisce un recente campo di esplorazione che offre innumerevoli possibilità di insegnamento e di apprendimento che vanno ben comprese per poterle utilizzare e sfruttare al meglio. Volendo risalire all’origine del termine Metaverso, esso compare per la prima volta nel romanzo di fantascienza post-cyberpunk Snow Crash di Neal Stephenson, pubblicato nel 1992.
Notizie
29/03/2023
 La digitalizzazione è un tema centrale in ambito comunitario e, negli ultimi anni, vi sono stati diversi interventi con i quali la Commissione Europea ha trattato l’argomento con l’intento finale di un incremento della qualità della vita dei cittadini. Per quanto riguarda la realizzazione concreta del mercato unico, si ritiene che l’eprocurement possa costituire uno degli strumenti chiave anche per la riduzione delle barriere (spesso di natura tecnica) che, ad oggi, ostacolano la partecipazione delle PMI alle gare

AIDR
AZIENDE E COLLABORAZIONI

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!