Seleziona una pagina

Giovani e digitalizzazione: verso le elezioni europee 2024. Seconda tappa del tour istituzionale nazionale a Diamante

Terracciano, fondazione Aidr: il nostro obiettivo è informare e coinvolgere i giovani italiani nelle dinamiche e nelle opportunità offerte dall’Unione Europea.
Ferdinandi, ministero degli esteri: il modello Aidr un esempio concreto di coinvolgimento dei giovani nel dialogo con le istituzioni europee

Proseguendo il viaggio attraverso l’Italia per promuovere la conoscenza e l’importanza delle istituzioni europee tra i giovani, la seconda tappa del tour istituzionale nazionale “Giovani, digitalizzazione, europee2024” si è tenuta presso l’Istituto Superiore IISS di Diamante (CS). Questa iniziativa, promossa dagli Uffici del Parlamento e della Commissione Europea in Italia insieme alla Fondazione AIDR (www.aidr.it), mira a coinvolgere attivamente gli studenti nel dialogo europeo attraverso l’uso di tecnologie avanzate.

Equipaggiato con un bus fornito da Sic Europe, partner di Aidr, il tour offre una piattaforma mobile attrezzata per facilitare incontri e discussioni tra gli studenti e rappresentanti delle istituzioni europee e nazionali. Dopo il successo della prima tappa a Cetraro, il bus ha fatto tappa a Diamante, dove ha ricevuto una calorosa accoglienza dal dirigente scolastico Patrizia Barbarello, dal corpo docente e dagli studenti dell’istituto.

La giornata a Diamante è stata caratterizzata da un’intensa partecipazione degli studenti del quinto anno, che hanno avuto l’opportunità di esplorare vari aspetti della vita e delle politiche dell’Unione Europea, grazie all’uso di tecnologie innovative. Il dirigente scolastico Patrizia Barbarelloha espresso la sua gratitudine per l’iniziativa, sottolineando come l’iniziativa offra una preziosa opportunità agli studenti di ascoltare direttamente le numerose opportunità messe a loro disposizione dalle istituzioni europee”.

Importanti contributi sono stati forniti da remoto da personalità quali il Dott. Arturo Siniscalchi, direttore area economico-finanziaria di ENAV e il Consigliere Sergio Ferdinandi, direttore generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che hanno sostenuto l’iniziativa con le loro testimonianze.

I giovani rappresentanti della Fondazione Aidr, Cecilia Ventura, Bartolomeo Lodi-Fè e Filippo Mondello, hanno illustrato il programma del tour e discusso l’importanza della partecipazione democratica e dell’engagement civico nei confronti delle istituzioni europee, stimolando gli studenti a impegnarsi attivamente nella vita democratica europea e a partecipare alle prossime elezioni europee del 2024.

L’evento si è concluso con un’attività interattiva che ha permesso agli studenti di simulare il processo di voto nel Parlamento europeo, utilizzando i visori Oculus Meta Quest 3 forniti da VISUAL PRO, partner di Aidr. Inoltre, attraverso l’utilizzo del SocialBooth, gli studenti hanno potuto creare contenuti social personalizzati, promuovendo così l’engagement e la partecipazione attiva.

Questo tour – ha dichiarato Rocco Terracciano, esperto della Fondazione Aidr – rappresenta un passo fondamentale verso l’obiettivo di informare e coinvolgere i giovani italiani nelle dinamiche e nelle opportunità offerte dall’Unione Europea, sottolineando l’importanza della loro partecipazione attiva e consapevole alla vita democratica europea”.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.
Notizie
12/04/2025
di Francesco Pagano* Il periodo delle dichiarazioni dei redditi è notoriamente un momento di grande attività non solo per i contribuenti e le autorità fiscali, ma anche per i cybercriminali. Con un aumento significativo delle truffe online, è essenziale adottare misure preventive per proteggere i dati personali e finanziari dei cittadiniDurante la stagione fiscale, gli attacchi informatici si intensificano, sfruttando la maggiore quantità di comunicazioni finanziarie. Da falsi avvisi fiscali a tentativi di phishing, i metodi usati dai truffatori sono sempre più sofisticati e convincenti.
Notizie
11/04/2025
Fondazione AIDR chiama a raccolta gli organi di stampa: uniamoci per guidare i cittadini nell'uso dell'assistente virtuale gratuito “TributiAmo” per la dichiarazione dei redditi

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!