Seleziona una pagina

Energia e innovazione. Aidr: sosteniamo il Manifesto della Fondazione Guido Carli per superare la crisi

Superare la crisi, mettendo in campo tutte le sinergie per rilanciare il Paese, senza rinunciare a portare avanti con determinazione la transizione ecologica. Questo il pilastro del Manifesto che la Fondazione Guido Carli presenterà a Roma il prossimo 2 dicembre, nell’ambito della convention “Energie coraggiose. Forze che fanno muovere il mondo”. La nostra associazione – sottolinea in una nota il presidente di Aidr Mauro Nicastri –  è pronta a dare il proprio contributo allo straordinario momento di riflessione voluto dalla fondazione. È necessario – prosegue ancora nella nota Nicastri – mettere in campo tutte le forze necessarie per superare la crisi economica ed energetica. Facciamo nostro l’appello lanciato dalla presidente della fondazione Romana Liuzzo, che ha individuato come parole chiave Ri-Nascita e Mondo Nuovo, per affrontare i prossimi anni. In questa direzione, Aidr è pronta ad aderire al Manifesto della Fondazione Guido Carli. Un documento che, come ha ricordato la stessa presidente Liuzzo, scevro da qualsiasi condizionamento politico possa essere di supporto al governo e che ponga al primo punto la complessa questione energetica che investe aspetti diversi ma profondamente interconnessi: l’economia, la sicurezza nazionale, la sostituzione tecnologica, le trasformazioni sociali, le nuove competenze.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.
Notizie
12/04/2025
di Francesco Pagano* Il periodo delle dichiarazioni dei redditi è notoriamente un momento di grande attività non solo per i contribuenti e le autorità fiscali, ma anche per i cybercriminali. Con un aumento significativo delle truffe online, è essenziale adottare misure preventive per proteggere i dati personali e finanziari dei cittadiniDurante la stagione fiscale, gli attacchi informatici si intensificano, sfruttando la maggiore quantità di comunicazioni finanziarie. Da falsi avvisi fiscali a tentativi di phishing, i metodi usati dai truffatori sono sempre più sofisticati e convincenti.
Notizie
11/04/2025
Fondazione AIDR chiama a raccolta gli organi di stampa: uniamoci per guidare i cittadini nell'uso dell'assistente virtuale gratuito “TributiAmo” per la dichiarazione dei redditi

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!