Seleziona una pagina

Digitale. Aidr: unire l’Italia anche attraverso la digitalizzazione

Nicastri (Aidr): l’anno europeo delle competenze è un’opportunità unica per tutta la Nazione, come ha ribadito il premier Meloni alla presentazione del progetto Polis di Poste Italiane

“Unire l’Italia anche attraverso la digitalizzazione che garantisca a tutti i cittadini indistintamente la possibilità di accesso ad una rete di servizi efficiente su tutto il territorio”. Il messaggio del premier Giorgia Meloni in occasione della presentazione del progetto Polis di Poste Italiane, davanti una platea di primi cittadini provenienti da tutta Italia, rappresenta una grandissima opportunità che dobbiamo essere in grado di cogliere appieno facendo sistema – così in una nota il presidente di Aidr Mauro Nicastri. Nelle parole del Presidente del Consiglio – sottolinea Nicastri c’è il senso di un progetto ampio – che guarda alla digitalizzazione come strumento propedeutico per unire i territori, colmando gap e differenze. La nostra associazione, prosegue Nicastri, da quasi un decennio ha come mission diffondere la cultura e l’economia digitale, che è di per sé inclusiva e innovativa. Va in questa direzione- ricorda Nicastri – il progetto di Polis, promosso da Poste Italiane, che consentirà di avvicinare le istituzioni ai cittadini, partendo proprio dai piccoli comuni, dove saranno installati dei totem in grado di erogare una serie di servizi della pubblica amministrazione con un semplice clic. Come ha infatti ricordato alla platea dei primi cittadini, l’AD di Poste Italiane Matteo Del Fante, con Polis si potranno coniugare innovazione e funzione sociale, partendo dai piccoli centri urbani. Affinché la digitalizzazione possa portare benefici alla collettività – ricorda ancora Nicastri – è necessario però investire nelle competenze, perché nessuno resti escluso. Proprio per questo, in collaborazione con il Parlamento e la Commissione europea, abbiamo pensato di arricchire le attività del 2023 dell’associazione Aidr con un programma di iniziative specifiche sull’importanza delle competenze digitali che saranno rivolte a studenti, dipendenti della PA e delle aziende pubbliche e private ed in linea con l’anno europeo delle competenze annunciato dal Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Il prossimo 9 febbraio – conclude Nicastri – annunceremo, nel corso di una conferenza stampa che si terrà nello spazio Europa Experience – David Sassoli, il programma degli eventi di promozione e diffusione mirato a diffondere l’importanza delle competenze digitali necessarie per la crescita economica, occupazionale e per la transizione ecologica del Paese.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
31/03/2023
Le competenze digitali a scuola - tra nuove metodologie di studio e nuovi approcci alla formazione - al centro della conferenza finale del progetto Re-Educo, in corso a Valencia. Il progetto dedicato alle digital skills, promosso dall’Unione europea e finanziato nell’ambito del programma Erasmus+, ha coinvolto nell’ultimo triennio oltre duemila studenti provenienti da Italia, Spagna, Grecia, Cipro e Finlandia.
Notizie
30/03/2023
L’Eduverso, ovvero l’utilizzo del Metaverso in ambito educativo, costituisce un recente campo di esplorazione che offre innumerevoli possibilità di insegnamento e di apprendimento che vanno ben comprese per poterle utilizzare e sfruttare al meglio. Volendo risalire all’origine del termine Metaverso, esso compare per la prima volta nel romanzo di fantascienza post-cyberpunk Snow Crash di Neal Stephenson, pubblicato nel 1992.
Notizie
29/03/2023
 La digitalizzazione è un tema centrale in ambito comunitario e, negli ultimi anni, vi sono stati diversi interventi con i quali la Commissione Europea ha trattato l’argomento con l’intento finale di un incremento della qualità della vita dei cittadini. Per quanto riguarda la realizzazione concreta del mercato unico, si ritiene che l’eprocurement possa costituire uno degli strumenti chiave anche per la riduzione delle barriere (spesso di natura tecnica) che, ad oggi, ostacolano la partecipazione delle PMI alle gare

AIDR
AZIENDE E COLLABORAZIONI

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!